Content Warning, contenuti dell'istanza e AI

Hey Livello Segreto (ma anche più in generale il Fediverso), sediamoci un attimo e facciamo quattro chiacchiere insieme.

L'argomento è Livello Segreto, il suo presente e il suo futuro, ma essendo inseriti in un contesto fortemente sociale come il Fediverso la cosa può interessare anche al di là delle singole utenze qui sopra.

Per prima cosa, parliamo di CW. Se ci penso dal punto di vista della moderazione, quello del Content Warning è probabilmente il concetto più difficile da far passare. Chi lo tratta come censura, chi lo vede come una limitazione delle proprie libertà e chi come qualcosa di inutile in un contesto di protocollo Activity Pub. La verità – come a volte accade – è ben più semplice di qualunque ricamo che si possa fare su questo argomento ed è qualcosa che abbiamo ripetuto allo sfinimento.

Il Content Warning è rispetto nei confronti delle altre persone. È evitare di entrare in un bar e trovare la tele accesa sulle notizie di cronaca nera. È aprire il proprio feed di notizie e non venire bombardati da... notizie sui bombardamenti. È affrontare argomenti lasciando alle persone la scelta di affrontarli quando si sentono di farlo.

Si torna sempre lì: Livello Segreto è una festicciola fatta da amic* a cui state partecipando con un bicchiere in mano. Va bene che i Social ci hanno alienato, ma dal vivo dubito che a persone sconosciute che stan parlando di quanto son belli i prati vi accodiate parlando di quel che sta facendo Trump.

Volete farlo? Va benissimo! Ma prima usate il CW e sondate il terreno e lasciate che siano le persone a scegliere se affrontare l'argomento. Su cosa uso il CW? Su tutto ciò che A TUO AVVISO può urtare la sensibilità altrui (è in primis un esercizio di empatia) e sicuramente per “NSFW, SPOILER, GUERRA, POLITICA” (come recitano le regole).

Ah ma quindi intendi che non devo usarlo per tutto ciò che non è videogiochi, musica, manga... ? Okay, questo è il secondo punto. La descrizione di Livello Segreto recita: “Livello Segreto è un'oasi social incentrata sul rispetto e la libertà. La comunità è nata per parlare di videogiochi, fumetti, musica, diritti, underground, controcultura, arte. LS è uno spazio senza pubblicità, annunci commerciali e gossip. Più che un'istanza generalista, è un'istanza nata intorno agli interessi e ai valori della sua comunità. Frequentatela e scopritela!” Il fatto che LS sia nato per parlare di alcune cose non ne limita l'utilizzo solo a determinati argomenti (non è mai stato così e mai lo sarà). Il punto di Livello Segreto – alla nascita così come ora – è dare alle persone un LUOGO diverso dove poter parlare e dove potersi interfacciare, ma senza per questo limitare gli argomenti di conversazione. Si torna sempre all'esempio della festa o del gruppo di amici: gioco a DnD con persone con cui parlo tranquillamente di film, politica, società, futuro... quel che ci interessa non è il contenuto – fino a un certo punto –, ma il modo di porsi.

Vogliamo dire che Livello Segreto è un'istanza generalista? Diciamolo. Ha senso farlo su internet dove anche decenni fa quando si usavano forum “settoriali” si parlava comunque della qualunque? No, non davvero. Ma se servisse a qualche persona per capire se Livello Segreto è il suo posto o meno allora... la risposta è questa e spero che la spiegazione sia soddisfacente.

Iniziative e contenuti futuri. Livello Segreto non ha alle spalle un'azienda o una struttura che produce contenuti (o che paga persone per produrre contenuti). Non esistono gli influencer, detta brutta e schietta. Significa sì che siamo in un posto un po' più libero, ma significa anche che dobbiamo essere noi (inteso in senso lato come utenza del Fediverso) a stimolarci vicendevolmente con contenuti interessanti e di qualità. Proviamo a vivere questa sfera social online invece che approcciarci con la stessa filosofia con cui “subiamo” altri social (perché di fatto portati a comportarci in tal modo). Un paio di esempi? Ecco qui: https://livellosegreto.it/@Micolcosta/114732565646758695 https://livellosegreto.it/@cretinodicrescenzago/114731559957535194 Qualche idea per stimolare un po' la nostra creatività collettiva c'è, spero che con un po' di tempo si riesca a imbastire e portare presto sui vostri schermi (allo stesso modo se avete qualche idea... scriveteci!).

Un'ultima cosa. Internet è ormai irrimediabilmente (o quasi?) contaminato da contenuti prodotti da AI. Abbiamo aggiunto tra le regole di Livello Segreto quella di NON pubblicare contenuti generati da intelligenze artificiali.

Dubbi, domande o perplessità: scriveteci. Ed & Kenobit