kipple

Considerazioni, ricordi e altre cose inutili che si accumulano.


Avrei potuto usare altri termini, ma così fa più scena.
Per tornare, prima bisogna andarsene, e Lamù (con tutta l'adorabile banda di cialtroni al seguito), di sicuro per me non se n'è mai andata.
Facciamo, quindi, che sia tornata. La nuova serie, con una prima stagione di 23 episodi, è finita nei primi mesi del 2023.

Essendo stato folgorato dalla prima serie, all'epoca d'oro dei cartoni su TeleCapri e altre reti locali minori, voglio dire telegraficamente la mia. Giusto per mettere le cose in chiaro, Lamù originale è la massima espressione della commedia nell'animazione giapponese, così come Maison Ikkoku lo è per la commedia romantica. Dico Lamù perché sono vecchio, infatti dico anche Guerre stellari e Uomo ragno.

Read more...


Confronto semiserio: zappare dà più soddisfazione. Parola di un ex grafico, scarso ma comunque grafico, ora novello zappatore.

Ho la possibilità di curare un orticello: quest'anno, di sicuro non ne otterrò nulla, l'obiettivo: portare il terreno a uno stato migliore di quello iniziale, alquanto pessimo. Inoltre, della coltivazione non so nulla.

Della grafica, invece, so poco più di nulla; facevo il lavoro sporco e molto velocemente, quindi un minimo di senso nel mondo del lavoro l'avevo anche io. Ora sono disoccupato, fuori mercato per l'età, non mi spetta alcun sussidio, non ho competenze particolari. Il mondo della grafica, poi l'ho schifato, grazie alla grande “imprenditoria” del Sud e ai clienti, brutta gente. Per quanto mi interessa, che il mondo sprofondi in un abisso di Comic Sans e Papyrus.

Read more...