Diario Segreto: Navigazione e gestione
In questa seconda puntata della non rubrica Diario Segreto tratteremo il menu di navigazione e le impostazioni di gestione del blog.
Menu di navigazione
Una volta autenticati sulla piattaforma verremo portati automaticamente alla pagina di scrittura di un nuovo post. Dal link in alto a sinistra porremo accedere al menù:
Aprendo il menù da questa posizione avremo le seguenti opzioni:
1 – In questa sezione possiamo cambiare il blog nel quale stiamo scrivendo e pubblicando l’articolo. Nel nostro esempio abbiamo il blog principale (quello con il nostro username) e la sezione delle bozze (Draft) ma, come vedremo successivamente, in LOG possiamo creare fino a due blog aggiuntivi.
2 – In questa sezione possiamo vedere i nostri blog, la lista delle nostre bozze (vedi Registrazione a LOG e primo post) ed effettuare il logout.
Clicchiamo su “View Blogs”, saremo portati alla schermata di gestione dei blog:
1 – da qui possiamo aprire il menù della sezione da dove abbiamo le seguenti opzioni:
a – account settings: per visualizzare le impostazioni del nostro account (vedi Registrazione a LOG e primo post)
b – import posts: per importare i nostri post da altre piattaforme
c – export: per esportare i nostri post
2 – da qui possiamo visualizzare l’elenco post, sfogliare le nostre bozze e visualizzare il reader condiviso che raggruppa tutti i post degli utenti di LOG
3 – qui possiamo modificare le opzioni del nostro blog e crearne di aggiuntivi. In LOG ogni utente può creare due blog ulteriori a quello principale
Gestione blog
Nella sezione di gestione blog abbiamo le seguenti opzioni:
1 – New post: per aprire la schermata di scrittura per il blog selezionato
2 – Customize: per gestire le impostazioni del blog
3 – Stats: per visualizzare le statistiche di lettura dei vostri post
4 – View Blog: per visualizzare il vostro blog
Cliccando su “Customize” saremo portati sulla schermata di gestione delle impostazioni del blog:
In questa sezione abbiamo diverse opzioni a nostra disposizione:
1 – titolo e descrizione del blog: spazio per modificare il titolo e la descrizione del vostro blog
2 – URL: questo è l’url del vostro blog. Per il blog principale il nome visualizzato, ovvero la parte finale del link, sarà uguale al vostro username scelto in fase di registrazione. Per i blog aggiuntivi sarà il nome che inserirete al momento della creazione del blog.
3 – Publicity: il livello di visibilità del vostro blog, i livelli disponibili sono:
– non in elenco: il blog è pubblico ma raggiungibile solo tramite link che eventualmente condividerete. I post non sono mostrati nel reader pubblico dell’istanza e il vostro account non è visibile nel fediverso
– privato: il blog può essere letto solo tramite il vostro account.
– protetto da password: il blog può essere letto solo tramite il vostro account e tramite link che eventualmente condividerete ma, a differenza di non in elenco, sarà richiesta una password per accedere.
– pubblico: blog pubblico, i vostri post saranno visibili nel reader pubblico dell’istanza e il vostro account sarà visibile nel fediverso. poiché LOG nasce come blog collettivo per gli utenti di Livello Segreto questo è il livello di default.
4 – Display Format: come il vostro blog sarà visualizzato agli utenti che lo visiteranno. Questa opzione riguarda principalmente la visibilità o meno della data dei post e l’ordinamento (dal post più recente a quello più vecchio o viceversa)
5 – Text Rendering: qui potrete abilitare la sintassi MathJax per la scrittura dei post, è sempre attiva l’opzione Markdown
6 – Custom CSS: qui potrete inserire del codice CSS personalizzato per modificare l’aspetto grafico del blog. Potete trovare più informazioni sulla documentazione ufficiale e una gallery di grafiche prodotte dalla community.
7 – Post Signature: qui potrete inserire del testo e/o del codice html che verrà visualizzato automaticamente in calce ad ogni post del blog.