Serve ancora il silenzio ?
Molto spesso si ha la sensazione di non far più parte di questo mondo. Si fa fatica a comunicare, e soprattutto la nostra generazione (Gen X) che era abituata a fare dei discorsi con un filo logico e finiti, non riesce più a farsi capire, perchè dopo dieci parole già l'attenzione dell'interlocutore viene meno.
Oggi si comunica a spezzoni, a mezze frasi, interrotte dalle mezze frasi degli altri con i quali pensi di stare parlando. Lo stesso ritmo dei video di Tik-Tok è stato traslato nel linguaggio moderno. I concetti non hanno più importanza, si vive di aria fritta, di parole che non hanno più alcun significato.
Non invidio i docenti che hanno il compito di insegnare una materia, dove un minimo di applicazione e di riflessione è necessaria per comprendere qualcosa. C'è un disturbo dell'attenzione globale, che ha preso anche gli adulti, spaventati dal pensiero di essere considerati “boomer”, e che quindi diventano più frivoli e superficiali dei loro figli.
La religione è fuori moda, andare a messa è “out”, pregare è da fessi, una perdita di tempo.
Leggere un libro è una attività da persone anziane, di quelle che si trovano sulle panchine dei parchi, col bastone a destra e il vecchio cane a sinistra.
Allora decido di starmene in silenzio e, se inizio una frase e vengo interrotto, rinuncio a continuare. Tanto alla fine quello che dico non sarà mai interiorizzato, resterà una frase sconclusionata nel grande caos delle menti moderne.
Alla fine prendo il mio libro di preghiere e mi rivolgo al Signore, che è l'unico che ascolta tutti, che ama ciascuno di noi, che sa consolare e consigliare. E non è l'ultima spiaggia, anzi, è la prima scelta, quella che non delude mai, che ci fa sentire amati ed apprezzati.
Forse sono fuori moda, di sicuro sono “vintage”, ma me lo ricordo ancora quando tra ragazzi si parlava di qualunque cosa, in discorsi notturni che finivano all'alba, prima dell'avvento dei “social media” che ci hanno derubato di tutto, senza che nessuno se ne sia accorto.
Bisogna coltivare la spiritualità, curare il cuore, liberare l'anima, ascoltare i grandi maestri di vita, altrimenti anche tutti noi diventeremo aria fritta senza importanza.
Namasté