Germania 2006 (bumper pubblicitario Rai -- countdown)

13 luglio 2025

Tipo di sigla: Bumper pubblicitario di Rai 3 "speciale" a tema sportivo, andato in onda nei giorni immediatamente precedenti ai mondiali di calcio di Germania 2006.

NOTA: è probabile che questo bumper pubblicitario sia andato in onda anche su Rai 1 e Rai 2 con i dovuti cambiamenti di colore, ma non abbiamo ancora prove.

Descrizione breve: Conto alla rovescia per i mondiali.

Soprannomi: "Countdown Germania 2006", "Mondiali 2006", "Conto alla rovescia per Germania 2006" e altri soprannomi analoghi.

Periodo: Inizio giugno (forse anche fine maggio) 2006. In generale, questa sigla fa parte del filone delle sigle identitarie di Rai 3 del periodo 2003-2010.

Autore: L'animazione finale richiama molto le sigle di Raoul Cilento di Rai 3 del periodo 2003-2010. Tuttavia, questa sigla non compare nel suo canale Youtube. Probabilmente anche questa è una delle sue sigle, ma non ne abbiamo la certezza. Il logo di Rai 3 "a farfallina" è invece una creazione della società AReA, oggi Inarea.

Potete vedere questo bumper con l'indicazione "-2" su Youtube in questa sequenza pubblicitaria del 7 giugno 2006.

DESCRIZIONE

Apertura

La prima parte della sigla d'apertura è ambientata su uno sfondo BIANCO, più illuminato al centro e gradualmente più buio a mano a mano che ci si sposta verso l'esterno. Vediamo al centro della visuale un grosso numero negativo VERDE che indica il numero di giorni mancanti all'inizio dei mondiali di calcio. Subito sotto c'è la scritta "Germania 2006", anch'essa in verde. Queste indicazioni, improvvisamente, arretrano di colpo diventando sempre più piccole fino a scomparire; nel frattempo, con una rapidissima dissolvenza di colore, lo sfondo diventa anch'esso VERDE. Compare quindi un'enorme logo di Rai Tre, formato dalla farfallina della Rai BIANCA, affiancata dalla parola "Rai" a sinistra e dalla parola "Tre" a destra; entrambe le parole sono BIANCHE. Il logo arretra velocemente verso il centro dello schermo, si ferma per qualche istante, poi ruota velocemente su sé stesso, trasformandosi nella prola "Pubblicità", scritta in bianco.

Chiusura

La sigla di chiusura inizia in maniera simile alla sigla d'apertura: vediamo quindi su uno sfondo BIANCO ancora il numero negativo VERDE che ci indica i giorni mancanti ai mondiali, sotto il quale c'è la scritta verde "Germania 2006". Tuttavia, lo sfondo bianco stavolta mostra l'immagine sfocata di un pallone da calcio a scacchi BIANCHI e NERI. Come nella sigla di apertura, le indicazioni scritte arretrano di colpo fino a scomparire e lo sfondo sfuma di colore diventando VERDE. Di nuovo, compare il logo di Rai Tre "a farfallina" bianco, inizialmente molto grande, poi improvvisamente più piccolo al centro dello schermo. La differenza fondamentale con la sigla d'apertura è che il logo rimane fermo senza ruotare e la parola "Pubblicità" non compare mai.

ALTRE INFORMAZIONI

Colonna sonora: La stessa del bumper pubblicitario ordinario di Rai 3 dell'epoca: tre strani rumori indefiniti, seguiti dalle ultime dieci note del jingle della Rai 2003-2010 suonato con l'organo. L'autore è sconosciuto.

NOTA: possiamo ipotizzare che, come per quasi tutti i bumper pubblicitari della Rai dell'epoca, in alcuni casi, solamente durante la sigla d'apertura, una voce fuori campo poteva pronunciare ad alta voce la parola "Pubblicità".

Disponibilità: Quasi estinta, e ritrovata solo nel 2025.

Fattore Spavento: Medio-basso.

Note

  • Insieme al bumper countdown Sanremo 2006, questo è uno dei più vecchi bumper countdown mai apparsi sulla Rai.
  • Di tutti i bumper speciali Rai del terzo millennio legati a qualche manifestazione sportiva, questo è l'unico che non usa il logo ufficiale della manifestazione.
  • Questo è la prima sigla ritrovata solamente dopo l'inizio del trasferimento del vecchio sito sul Fediverso. Di conseguenza, questo è il primo articolo su una sigla ad esser stato scritto direttamente sul nuovo sito senza esser stato copiato dal vecchio sito.
Precedente Indice Successivo
Natale 2009/2010 Bumper, ident e promo Rai 3, 2003-2010
Se questo articolo esiste e non è in costruzione, allora è stato scritto da enzoA24.