sigleitaliane

Blog sulle sigle della TV italofona. - Di enzoa24. - Usate i bottoni arancioni per navigare. - Per espandere un articolo, cliccate sul titolo o su "continua..."

Bumper, ident e promo Rai 5, 2010-2017

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Rai 5 è il canale culturale Rai nato in occasione della riorganizzazione della TV pubblica italiana nell'anno 2010. Come Rai 4, il canale ha un profilo che non è rivolto a una particolare nicchia di persone, dato che le sue trasmissioni culturali sono praticamente accessibili a tutti. Tuttavia, in Rai 5 ci si occupa quasi esclusivamente di cultura e mancano parecchi elementi che contraddistinguono le TV generaliste, come ad esempio le rubriche d'informazione. Per questi motivi, come per Rai 4, denoteremo il profilo di Rai 5 come semigeneralista.

Negli anni 2010-2014, Rai 5 adotta grafiche identitarie molto simili a quelle di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 (ma non a quelle di Rai 4), realizzate dall'agenzia Frame by Frame (sito internet) in occasione del restyling Rai del 2010. In questi anni, il logo di Rai 5 è molto simile a quello di Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 4: vediamo una coppia di quadrati uguali affiancati in orizzontale. Il quadrato a sinistra è BIANCO e contiene al suo interno la parola "Rai" in ARANCIONE. Il quadrato di destra, invece, è ARANCIONE col contorno BIANCO, e contiene al suo interno il numero "5" in cifra araba BIANCO. In generale, in questi anni, l'ARANCIONE è il colore "sociale" di Rai 5 e le grafiche sono animate.

Dal 2014 al 2017, il logo di Rai 5 nelle grafiche appare quasi sempre DORATO e quasi mai arancione. Inoltre, le grafiche del periodo 2014-2017 mostrano sfondi NERI con immagini reali di artisti.

NOTA: Se state cercando informazioni sulle grafiche usate negli anni 2010-2017 sulla Rai in generale, andate agli apposti articoli Bumper, ident e promo Rai 2010-2016 e Bumper, ident e promo Rai 2016-presente.

Le sigle

1a sigla (station ident "puro", 2010-2014)

Tipo di sigla: Station ident di Rai 5, in due varianti.

Descrizione breve: Compare il logo di Rai 5, formato da parole legate al mondo della cultura.

Soprannomi: “Ident Rai 5 2010” e simili.

Periodo: 2010-2014 (stimato).

Autore: Agenzia Frame By Frame (sito).

DESCRIZIONE

Vediamo innalzarsi su un pavimento ARANCIONE CHIARO alcune parole e alcuni simboli in rilievo BIANCHI e ARANCIONI SCURI, contro uno sfondo ARANCIONE CHIARO. Le parole sono tutte legate al mondo della cultura e dello spettacolo, come ad esempio "TEATRO", "AUTORI" e "ROCK". Anche i simboli hanno a che fare con la cultura e lo spettacolo: vediamo, ad esempio, una chiave di violino e una cinepresa stilizzata. Successivamente, il punto di vista si allontana e si sposta verso l'alto: scopriamo quindi che le parole e i simboli in rilievo formano una grande cifra "5". Questo "5" si colora uniformemente di BIANCO e si posiziona al centro dello schermo, mentre intorno ad esso si forma il logo di Rai 5 a due quadrati, sempre BIANCO.

VARIANTE

Esiste una variante della sigla in cui le parole e i simboli sono diversi. Inoltre, questa seconda variante non è una sequenza unica, ma contiene al suo interno alcuni stacchi e cambi repentini del punto di vista.

ALTRE INFORMAZIONI

Colonna sonora: Nella sigla, si sente il jingle della Rai a quattro note dell’epoca, suonato lentamente alla tastiera. L’autore è sconosciuto.

Disponibilità: Media-scarsa.

Fattore Spavento: Nullo.

2a sigla (bumper pubblicitario, 2010-2014)

Tipo di sigla: Bumper pubblicitari e, indirettamente, station ident di Rai 5.

Descrizione breve: Un quadrato contiene la parola “pubblicità”.

Soprannomi: “Bumper pubblicitario Rai 5 2010-2014” e simili.

Periodo: 2010-2014 (stimato).

Autore: Agenzia Frame By Frame (sito).

DESCRIZIONE

Apertura

Il grande "5" composto da parole in rilievo BIANCHE e ARANCIONI SCURE della sigla precedente appare di nuovo su uno sfondo ARANCIONE CHIARO, ma stavolta è visto da una distanza talmente ravvicinata che nessuna delle parole in rilievo entra completamente nella visuale. Al centro dello schermo, si forma una piastra BIANCA quadrata con la parola "PUBBLICITÀ" al centro, in ARANCIONE.

CHIUSURA

La sigla di chiusura pubblicità non è altro che la parte finale della 2a sigla. Vediamo su uno sfondo ARANCIONE CHIARO il grande "5" composto da parole in rilievo trasformarsi in un 5 BIANCO e poi nel logo di Rai 5, e niente più.

ALTRE INFORMAZIONI

Colonna sonora: Anche stavolta, si sente il jingle della Rai a quattro note dell’epoca, suonato lentamente alla tastiera. L’autore è sconosciuto. In alcuni casi, per la sola sigla d'apertura, una voce fuori campo può sovrapporsi alla colonna sonora e pronunciare la parola "Pubblicità" ad alta voce.

Disponibilità: Media.

Fattore Spavento: Nullo.

3a sigla ("Fine primo tempo"/"Secondo tempo", 2010-2014)

Tipo di sigla: Sigla di Rai 5 usata per le interruzioni dei film.

Descrizione breve: Compare in un quadrato la scritta “Fine primo tempo” o “Secondo tempo”, a seconda del caso.

Soprannomi: “Fine primo tempo Rai 5 2010”, “Secondo tempo Rai 5 2010” e simili.

Periodo: 2010-2014 (stimato).

Autore: Agenzia Frame By Frame (sito).

DESCRIZIONE

Vediamo su uno sfondo ARANCIONE CHIARO le parole in rilievo "NEW", STAGE" e "IDEA", colorate in DIVERSE SFUMATURE DI ARANCIONE; tutte queste parole sono parzialmente fuori dalla visuale. È presente anche il disegno di una cinepresa stilizzata BIANCA, anch'essa parzialmente fuori campo. Al centro dello schermo, si forma una piastra BIANCA quadrata con le parole in ARANCIONE "FINE PRIMO TEMPO" o "SECONDO TEMPO", a seconda del caso.

ALTRE INFORMAZIONI

Colonna sonora: Anche stavolta, si sente il jingle della Rai a quattro note dell’epoca, suonato lentamente alla tastiera. L’autore è sconosciuto.

Disponibilità: Media-scarsa.

Fattore Spavento: Nullo.

Nota: Queste nuove sigle per la divisione in due tempi dei film, a differenza dei vecchi cartelli anni Ottanta e Novanta, non impediscono mai la messa in onda dei normali bumper pubblicitari.

4a sigla (bumper, ident e sigle tematiche, 2014-2017)

Tipo di sigla: Station ident di Rai 5 con diverse varianti, usato come bumper pubblicitario, come ident "puro" e come sigla tematica.

Descrizione breve: Alcune immagini dal vivo accompagnano la comparsa del logo dorato di Rai 5.

Soprannomi: “Ident Rai 5 2014-2017”, “Bumper Rai 5 2014-2017” e simili.

Periodo: 2014-2017 (stimato).

Autore: Il logo di Rai 5 è dell'agenzia Frame By Frame (sito). L'autore della sigla in sé è sconosciuto.

DESCRIZIONE GENERALE

Vediamo su uno sfondo NERO le immagini dal vivo di alcune persone che eseguono delle performance, legate al tema della sigla. Se in video è presente una sola persona, la sua immagine è ripetuta più volte. Al termine della sigla, si forma il logo di Rai 5, DORATO e NERO. Può inoltre comparire una scritta BIANCA che illustra il tema della sigla.

VERSIONI TEMATICHE

Arte: Un artista circense esegue un numero con un bastone infuocato. A fianco al logo di Rai 5, compare la parola "ARTE".

Balletto: Una ballerina vestita di bianco esegue alcuni passi di danza. A fianco al logo di Rai 5, compare la parola "BALLETTO".

Cinema: Un'attrice vestita di nero guarda verso l'alto con le braccia tese in avanti. Vicino al logo di Rai 5 appare la parola "CINEMA".

Danza: Una ballerina vestita di giallo esegue alcuni passi di danza. Vicino al logo di Rai 5 si forma la scritta "DANZA".

Musica: Una musicista dai lineamenti orientali vestita di rosso suona un violoncello. La parola "MUSICA" compare vicino al logo di Rai 5.

Performing arts: Un ballerino di breakdance è aggrappato a un lampione. Le parole "PERFORMING ARTS" appaiono accanto al logo di Rai 5.

Reading: Una donna seduta su una panchina guarda verso l'alto, mentre cadono fogli di carta. Vicni al logo di Rai 5, c'è scritto "READING".

Teatro: Una donna in maschera regge tra le mani una sfera di vetro. La parola "TEATRO" compare accanto al logo di Rai 5.

VARIANTI "FINE PRIMO TEMPO/SECONDO TEMPO" e "FINE PRIMA PARTE/SECONDA PARTE"

Per ognuna delle sigle precedenti, esiste una variante apposita per le interruzioni della trasmissione in corso. In queste varianti, compaiono generalmente gli stessi personaggi delle varianti precedenti, accompagnati dalle scritte "FINE PRIMA PARTE" e "SECONDA PARTE", a seconda del caso. L'unica eccezione è la sigla a tema cinematografico, la quale mostra un attore vestito in giacca e cravatta che corre, invece che l'attrice con le mani tese descritta in precedenza. Inoltre, la variante cinematografica usa le scritture "FINE PRIMO TEMPO" e "SECONDO TEMPO".

VERSIONI NON TEMATICHE

Station ident "puro": compaiono TUTTI i personaggi delle sigle precedenti. Il logo di Rai 5 appare più grande che nelle sigle precedenti e non è accompagnato da nessuna didascalia.

Bumper pubblicitario: compaiono tutti i personaggi delle sigle tematiche. Il logo di Rai 5 appare più grande che nelle sigle tematiche e leggermente spostato verso il basso rispetto a tutte le altre sigle. Nel solo caso della sigla d'apertura, il logo è accompagnato dalla didascalia "PUBBLICITÀ".

"Rai 5 presenta": l'artista circense della sigla "Arte" esegue il numero del mangiatore di fuoco, causando la formazione di una grande fiamma al centro dello schermo. All'interno di questa fiamma, si forma il logo di Rai 5, accompagnato dalla didascalia "PRESENTA".

ALTRE INFORMAZIONI

Colonna sonora: Ogni variante ha una diversa colonna sonora. Non siamo riusciti a identificarne nemmeno una.

Nel bumper pubblicitario d'apertura, in alcuni casi, una voce fuori campo può sovrapporsi alla colonna sonora e pronunciare la parola "Pubblicità" ad alta voce.

Disponibilità: Scarsa.

Fattore Spavento: Medio-alto per la variante "PRESENTA" col fuoco e scarso per le altre varianti. L'autore di questo articolo ritiene che la variante "PRESENTA" col fuoco sia la più inquietante, ma anche la più bella.

Bumper pubblicitari speciali

Negli anni 2010-2017, la Rai fa uso di un numero grandissimo di bumper pubblicitari speciali, talmente alto che non siamo stati in grado di scrivere un articolo per ogni sigla. Abbiamo comunque un articolo con una breve panoramica sui bumper speciali Rai dal 2010 in poi.

Va comunque detto che, in questi anni, molte sigle pubblicitarie speciali sono a tema sportivo, quindi non vengono trasmesse su Rai 5, dato che Rai 5 non trasmette sport.

Promo

Durante il periodo 2010-2014, i promo delle trasmissioni di Rai 5 hanno uno stile simile a quelli di Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Per questo, abbiamo deciso di descriverli nell'articolo generale sui bumper, gli ident e i promo Rai degli anni 2010-2016.

Dal 2014 al 2017, i promo di Rai 5 si adeguano allo stile "nero-dorato" del periodo. Durante il promo, è sovrimpresso un rettangolo NERO nella parte in basso a destra dello schermo che mostra il nome del programma e l'orario della sua futura messa in onda. . Alla fine del promo, compare una schermata nera con un fermo immagine della trasmissione, il logo DORATO di Rai 5, il nome della trasmissione e l'orario di messa in onda, e i collegamenti al sito e ai profili social di Rai 5.

Spot fuori spazio e bumper "cornice"

Durante i primi anni '10, gli spot fuori spazio vengono trasmessi in un'apposita cornice ARANCIONE, decentrata, con alcuni effetti geometrici sollo sfondo. La parola "pubblicità" compare sovrimpressa allo spot in un angolo della visuale.

Intorno alla metà degli anni '10, la cornice viene trasmessa centrata, su uno sfondo con una fotografia di spicchi d'arancia. In alcuni casi, è trasmessa anche una sigla d'apertura in cui il logo di Rai 5 SEMITRASPARENTE si traccia su tale sfondo. Il jingle usato per l'eventuale sigla d'aperura è un particolare motivetto in stile carillon usato anche per le altre reti Rai.

Sviluppi successivi

Dal 2017 in poi, Rai 5 si adegua al nuovo stile grafico "geometrico" della Rai, con un anno di ritardo rispetto a Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 4, per le quali il cambio di stile avviene nel 2016. Inoltre, il colore "sociale" della quinta rete Rai passa dall'ARANCIONE al VERDE OLIVA. Si tratta probabilmente dell'unico cambio di colore "sociale" nella storia della Rai a colori.

Inoltre, intorno alla metà dei Nuovi Anni Dieci, le interruzioni pubblicitarie su Rai 5 cominciano a diminuire, fino a scomparire del tutto dal 2017 in poi. Spariranno perciò anche i bumper pubblicitari.

Per i dettagli sulle grafiche di Rai 5 nel periodo dal 2017 al 2020, andate all'apposito articolo.

Precedente Indice Successivo
Bumper, ident e promo Rai 4, 2010-2016 Bumper, ident e promo Rai, 2010-2016
Se questo articolo esiste e non è in costruzione, allora è stato scritto da enzoA24.

Bumper, ident e promo Rai 4, 2010-2016

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Nel 2010 avviene un grande restyling delle grafiche Rai, spiegato per bene nell'articolo principale Bumper, ident e promo Rai, 2010-2016. Tuttavia, questo cambio di grafiche non coinvolge quasi per niente Rai 4, che continua ad usare in generale le grafiche del periodo 2008-2010 a base di sfondi NERI e lampi di luce VIOLA e BIANCHI. Le modifiche apportate dal restyling del 2010 sulle grafiche di Rai 4 sono poche: c'è solo qualche sigla aggiuntiva e qualche cambio di logo.

Continua...

Bumper pubblicitari RAI / Bumper Rai 3 1983-1990

Prima pubblicazione: 1 aprile 2023

In questo articolo descriviamo le particolari sigle pubblicitarie usate da Rai 3 nel periodo 1983-1990. L'argomento ha bisogno di un articolo ad hoc, perché all'epoca le sigle pubblicitarie di Rai 3 erano molto diverse da quelle comuni a Rai 1 e Rai 2.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 3, 2010-2016

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dal 2010, con il restyling ad opera della FrameByFrame (FBF, sito Internet), Rai 3 acquisisce un’identità grafica ancora più forte rispetto al periodo precedente. Tutte le grafiche della Terza Rete vengono uniformate nello stile.

Continua...

Germania 2006 (bumper pubblicitario Rai — countdown)

13 luglio 2025

Tipo di sigla: Bumper pubblicitario di Rai 3 "speciale" a tema sportivo, andato in onda nei giorni immediatamente precedenti ai mondiali di calcio di Germania 2006.

NOTA: è probabile che questo bumper pubblicitario sia andato in onda anche su Rai 1 e Rai 2 con i dovuti cambiamenti di colore, ma non abbiamo ancora prove.

Descrizione breve: Conto alla rovescia per i mondiali.

Soprannomi: "Countdown Germania 2006", "Mondiali 2006", "Conto alla rovescia per Germania 2006" e altri soprannomi analoghi.

Periodo: Inizio giugno (forse anche fine maggio) 2006. In generale, questa sigla fa parte del filone delle sigle identitarie di Rai 3 del periodo 2003-2010.

Autore: L'animazione finale richiama molto le sigle di Raoul Cilento di Rai 3 del periodo 2003-2010. Tuttavia, questa sigla non compare nel suo canale Youtube. Probabilmente anche questa è una delle sue sigle, ma non ne abbiamo la certezza. Il logo di Rai 3 "a farfallina" è invece una creazione della società AReA, oggi Inarea.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 3, 2003-2010

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dopo il restyling Rai del settembre 2003, al pari di Rai Uno e di Rai Due, anche Rai Tre acquisisce una forte identità grafica grazie a un nuovo set di bumper, ident e grafiche, che saranno in uso fino al 2010.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 2, 2010-2016

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dal 2010, con il restyling ad opera della FrameByFrame (FBF, sito Internet), Rai 2 acquisisce un’identità grafica ancora più forte rispetto al periodo precedente. Tutte le grafiche del Secondo Canale vengono uniformate nello stile.

Un secondo restyling, avvenuto nel 2014 ad opera di autori a noi sconosciuti (a meno di future scoperte), rende Rai 2 "graficamente indipendente" da tutte le altre reti Rai.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 2, 2003-2010

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dopo il restyling Rai del settembre 2003, Rai Due acquisisce una forte identità grafica grazie a un nuovo set di bumper, ident e grafiche, che saranno in uso fino al 2010.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 1, 2010-2016

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dal 2010, con il restyling ad opera della FrameByFrame (FBF, sito Internet), Rai 1 acquisisce un'identità grafica ancora più forte rispetto al periodo precedente. Tutte le grafiche della Prima Rete vengono uniformate nello stile.

Continua...

Bumper, ident e promo Rai 1, 2003-2010

Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020

Dopo il restyling Rai del settembre 2003, Rai Uno acquisisce una forte identità grafica grazie a un nuovo set di bumper, ident e grafiche, che saranno in uso fino al 2010.

Continua...