Ident e promo Rai 5, 2017-2020
Prima pubblicazione: 25 febbraio 2020.Aggiornato l'11 luglio 2025.
Come spiegato nell’articolo principale Bumper, ident e promo Rai, 2016-presente e in questo articolo del Corriere della Sera dell’11 settembre 2016, da settembre 2016, la Rai subisce un grosso restyling.
Rai 5 si adegua al nuovo stile per i promo e tutte le altre sigle identitarie solamente dal 2017 in poi.
Cambiamenti rispetto al periodo precedente e caratteristiche generali
Cambiamento del logo e del "colore sociale"
(NOTA: Per i dettagli sul periodo precedente, si legga l’articolo Bumper, ident e Promo Rai 5, 2010-2017.)
(NOTA 2: Dato che questo articolo tratta sigle e stacchetti in un passato molto recente, per cui si trovano molte meno fonti rispetto a epoche più lontane, è molto probabile che ci siamo lasciati sfuggire qualche dettaglio. Se scoprite errori o mancanze, segnalatele e ci farà piacere!)
Fino al 2017, il logo di Rai 5 era composto da due quadrati affiancati. Il quadrato a sinistra conteneva la parola “Rai”, mentre quello a destra conteneva la cifra “5”. Il colore "sociale" della rete, fino al 2017, era l'ARANCIONE.
Il nuovo logo di Rai 5 mostra un solo quadrato, in generale di colore VERDE OLIVA, contenente la parola “Rai”, in BIANCO, ancora scritta in Futura. Immediatamente a destra di questo quadrato, compare la cifra “5”, sempre in VERDE OLIVA, non più racchiusa in un quadrato, e in un diverso font che non siamo riusciti a recuperare.
Abbiamo perciò un cambio del colore "sociale" della rete, e crediamo che questo sia l'unico caso nella storia della Rai.NOTA: A volte lo schema dei colori è invertito; in questi casi, il quadrato è BIANCO, la parola RAI è scritta in VERDE OLIVA e il numero “5” è in BIANCO.
La soppressione della pubblicità
Dalla metà dei Nuovi Anni Dieci, la pubblicità su Rai 5 comincia lentamente a diminuire. A partire dal 2017, non abbiamo trovato traccia di spazi pubblicitari su Rai 5. Pertanto, non avremo bumper pubblicitari né bumper "cornice" (v. Glossario) da mostrarvi.
Le sigle tematiche e gli ident puri
Negli anni dal 2016 in poi Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 4 sopprimono le sigle tematiche e gli ident "puri" che avevano contraddistinto i periodi 2003-2010 e 2010-2016. Rai 5, invece, continua a mantenere entrambe le tipologie di sigle.
Chi ha creato le sigle
L’articolo del Corriere della Sera citato in precedenza fa il nome dei curatori della nuova veste grafica della Rai.
La nuova veste [è] curata dalla direzione creativa di Massimo Maritan, (il progetto è stato indirizzato e seguito dal vicedirettore Roberto Bagatti che ha alle spalle una lunga esperienza internazionale).Inoltre, lo stesso articolo afferma che la nuova veste grafica Rai del 2016 è intrisa di citazioni di altri grafici.
Alla direzione creativa ammettono che, nel complesso dell’operazione, ci sono citazioni anche volute di grandi della grafica come Massimo Vignelli (sua la pianta della Metropolitana di New York), Bruno Munari, Josef Albers.
Non essendo riusciti a scoprire altro sugli autori del restyling, abbiamo scelto di non usare il campo “Autore” nelle analisi delle singole sigle.
Il jingle
Dopo la breve pausa degli anni 2014-2017, Rai 5 riprende ad utilizzare il jingle Rai di quattro note introdotto nel 2010.
In quasi tutte le sigle, il jingle è suonato. L'unica eccezione è una sigla tematica sulla musica classica, in cui è cantato.
Tutte le sonorizzazioni di queste sigle sono di Smider e possono essere ascoltate sul loro sito.
Le sigle
Tutte le sigle hanno lo stesso stile. Inizialmente, sullo sfondo compaiono rettangoli in movimento BIANCHI, ROSA, VERDI OLIVA CHIARI e VERDI OLIVA SCURI.
Nelle sigle tematiche, compaiono in primo piano compaiono alcune immagini a tema e il nome del tema scritto in grandi lettere BIANCHE, VERDI OLIVA CHIARE, VERDI OLIVA SCURE e ROSA. Alcune di queste lettere compaiono successivamente per una seconda volta. Nel finale, si forma il logo di Rai 5.
Dato che questi dettagli sono comuni a tutte le sigle, li ometteremo nelle descrizioni.
Potete vedere quasi tutti gli ident descritti nelle sezioni successive in questa compilation. L'unica eccezione è la 1a sigla "Arte & Design", che a oggi (11 luglio 2025) pare completamente scomparsa da Youtube.
1a sigla ("Arte & Design", 2017-2020)
Tipo di sigla: Ident tematico per trasmissioni sull'arte di Rai 5.
Descrizione breve: Appaiono una statua, una poltrona e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Arte Rai 5 2017", "Arte & Design 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
Vediamo sullo schermo per alcuni secondi una statua colorata con diverse sfumature di VERDE OLIVA, accompagnata dalle lettere della parola "ARTE". La lettera "R" è in rosa, mentre tutte le altre lettere sono BIANCHE. Successivamente, la statua scompare, mentre compare una piccola scritta "ARTE & DESIGN", nella quale la parola "ARTE" è scritta in BIANCO e tutto il resto è in rosa. Tutto questo viene immediatamente rimpiazzato dalla comparsa di una poltrona VERDE OLIVA con diverse sfumature, e delle lettere "D" (in VERDE OLIVA CHIARO), "S" (in BIANCO e VERDE OLIVA SCURO) e "N" (in ROSA). Nel finale, si forma il logo di Rai 5 a colori invertiti (BIANCO su sfondo VERDE OLIVA)
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: Il jingle della Rai del 2010 di quattro note è suonato con un pianoforte, preceduto da quattro battute in 4/4 di tastiera in cui la melodia è composta da una sola nota suonata per 16 volte (quattro per battuta). L'autore di questo riadattamento del jingle Rai è Smider (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Totalmente estinta. A oggi (11 luglio 2025, questa sigla sembra totalmente scomparsa non solo dalla TV, ma anche da Internet.
Fattore Spavento: Nullo.
2a sigla ("Classica", 2017-2020)
Tipo di sigla: Ident tematico per trasmissioni sulla musica classica di Rai 5.
Descrizione breve: Appaiono i disegni stilizzati di alcuni strumenti musicali e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Classica Rai 5 2017", "Musica Classica 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
Sullo schermo compaiono --con effetti di zoom all'indietro-- i disegni stilizzati, in diverse sfumature di VERDE OLIVA, di un pianoforte e di una tromba, e le lettere della parola "CLASSICA", alcune BIANCHE e altre ROSA. Alcune di queste lettere compaiono due volte. Nel finale, come nella sigla precedente, si forma il logo di Rai 5 a colori invertiti (BIANCO su sfondo VERDE OLIVA).
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: La colonna sonora è insolitamente cantata da un coro dall'inizio alla fine. Il motivo cantato termina col classico jingle Rai di quattro note usato dal 2010 in poi. Si tratta dell'unico caso dal 2010 in poi in cui le quattro note del jingle Rai sono cantate e non suonate. Anche stavolta, l'autore del riadattamento è Smider (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Rara.
Fattore Spavento: Nullo.
3a sigla (ident puro, 2017-2020, con varianti)
Tipo di sigla: Ident "puro" di Rai 5, in più varianti.
Descrizione breve: Appaiono quadrati e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Ident Rai 5 2017", "Bumper Rai 5 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
Lo sfondo cambia continuamente colore passando dal BIANCO al VERDE OLIVA CHIARO al VERDE OLIVA SCURO. In primo piano compaiono diversi quadrati in movimento, colorati con gli stessi tre colori. Nel finale, come nella sigla precedente, si forma il logo di Rai 5 a colori invertiti (BIANCO su sfondo VERDE OLIVA).
VARIANTI
La sigla ha almeno tre varianti, che si distinguono dai diversi movimenti dei quadrati e dai diversi cambiamenti dei colori di sfondo.
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: La colonna sonora è la stessa della 1a sigla, sempre di Smider (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Rara.
Fattore Spavento: Nullo.
4a sigla ("Music Icons", 2017-2020)
Tipo di sigla: Ident tematico di Rai 5, per le trasmissioni musicali.
Descrizione breve: Appaiono una chitarra, un chitarrista e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Musica Rai 5 2017", "Music icons Rai 5 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
In video compaiono le immagini stilizzate di una chitarra e di un chitarrista, e le lettere delle parole "MUSIC ICONS". Tutti questi elementi sono BIANCHI, VERDI OLIVA CHIARI, VERDI OLIVA SCURI e ROSA, e le lettere "MUSIC ICONS" compaiono con dimensioni e colori diversi per tre volte. Nel finale, si forma il logo di Rai 5 a colori invertiti (BIANCO su sfondo VERDE OLIVA).
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: La colonna sonora è la stessa della 1a sigla, sempre di Smider (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Rara.
Fattore Spavento: Nullo.
5a sigla ("Pianeta Terra", 2017-2020)
Tipo di sigla: Ident tematico di Rai 5, per le trasmissioni documentaristiche e naturalistiche.
Descrizione breve: Appaiono un albero e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Musica Rai 5 2017", "Music icons Rai 5 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
Lo sfondo è inizialmente BIANCO, ma diventa subito VERDE OLIVA SCURO. Compaiono inizialmente il disegno di una torre di trivellazione resa con sfumature cangianti di VERDE OLIVA, e le lettere "PIANE", in VERDE OLIVA SCURO e BIANCO. All'interno della N, vediamo il disegno stilizzato di un uomo che cammina, mentre dentro la "I" c'è il profilo di un volto umano. Successivamente, lo sfondo diventa BIANCO, mentre in primo piano si forma un'immagine VERDE OLIVA SCURA, VERDE OLIVA CHIARA e ROSA, il disegno stilizzato di un albero e la scritta "PIANETA TERRA", con tutte le lettere nere, tranne la "E" di "PIANETA" che è verde oliva scura. Successivamente, si forma il logo di Rai 5 con la colorazione standard (logo VERDE OLIVA SCURO su sfondo BIANCO).
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: La colonna sonora è la stessa della 1a sigla, sempre di Smider (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Rara.
Fattore Spavento: Nullo.
6a sigla ("Teatro", 2017-2020)
Tipo di sigla: Ident tematico di Rai 5, per le trasmissioni a tema teatrale
Descrizione breve: Appaiono la parola "teatro" e il logo di Rai 5.
Soprannomi: “Teatro Rai 5 2017" e simili.
Periodo: 2017-2020.
DESCRIZIONE
Inizialmente, vediamo una sedia colorata con diverse sfumature VERDI OLIVA su uno sfondo VERDE OLIVA SCURO, Si forma quindi un rettangolo VERDE OLIVA SCURO su uno sfondo BIANCO, contenente la parola "teatro", in bianco. Questo disegno svene scalzato dal basso verso l'alto da un nuovo sfondo VERDE OLIVA CHIARO con un rettangolo VERDE OLIVA SCURO che contiene di nuovo la parola "teatro", stavolta in VERDE OLIVA SCURO. Compare quindi un nuovo sfondo VERDE OLIVA SCURO sul quale si formano riquadri VERDE OLIVA CHIARI e BIANCHI che contengono alcune lettere della parola "TEATRO" e, successivamente, l'immagine stilizzata di un attore che guarda verso lo spettatore. Questi riquadri si trasformano in quattro strisce verticali BIANCHE, in ognuna delle quali appaiono frammenti di parole in VERDE OLIVA SCURO tagliati e apparentemente incomprensibili (si legge "ni qua e' a e mez"). Infine, lo sfondo diventa BIANCO e compare il logo di Rai 5 con i colori standard (logo VERDE OLIVA SCURO su sfondo BIANCO).
ALTRE INFORMAZIONI
Colonna sonora: La colonna sonora è la stessa della 1a sigla, sempre di (link al sito ufficiale).
Disponibilità: Rara.
Fattore Spavento: Nullo.
I promo
Dal 2016 in poi, i promo su Rai 5 e per Rai 5 vanno in onda con grafiche simili a quelle delle altre reti Rai. Pertanto, abbiamo descritto tali grafiche nell'articolo generale Bumper, ident e promo Rai 2016-presente.
Sviluppi successivi
Dal 2020, gli ident descritti in questa pagina sono stati rimpiazzati da nuovi ident, disegnati da Alkanoids e sonorizzati sempre da Smider (la colonna sonora dei bumper post 2020 è la stessa della 1a sigla descritta in questa pagina).
In questi nuovi ident, le didascalie scritte cedono il posto a immagini stilizzate di musicisti, opere d'arte e paesaggi.
Per approfondire, si può leggere l'apposito articolo Ident e promo Rai 5, 2020-presente.
Precedente | Indice | Successivo |
---|---|---|
Bumper, ident e promo Rai 4, 2016-presente | Bumper, ident e promo Rai, 2016-presente | Ident e promo Rai 5, 2020-presente |