Onda (bumper pubblicitario RAI)
(AGGIORNAMENTO 21 agosto 2023: Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta nel luglio 2019. Tuttavia, a causa dei numerosi ritrovamenti dell'estate 2023, ho riscritto l'articolo quasi da capo in modo da includere le nuove scoperte. Grazie a Danilo e Marco per le segnalazioni.)
Tipo di sigla: Bumper pubblicitario RAI degli ultimi anni '70, con sigla di apertura, d'intermezzo e di chiusura; in più versioni e varianti, sia in bianco e nero, sia a colori.
Descrizione breve: Un'onda si muove sullo schermo, trasformandosi in diversi oggetti o animali.
Soprannomi: “Onda”, “Lettera P” (soprannome condiviso con altri bumper), “Animali”.
Periodo: 1977-1979 (stima complessiva). In particolare, stimiamo che le versioni in bianco e nero siano andate in onda nel 1977, a giudicare da alcuni spezzoni trasmessi su Blob, e che le versioni a colori siano degli anni 1978 e 1979.
Per i dettagli sul periodo in generale, leggete anche l'articolo sui bumper apparsi in RAI tra il 1973 e il 1978.
Autore: Sconosciuto.
ATTENZIONE: a causa dell'enorme numero di varianti ritrovate, questo articolo è molto lungo.
Ruota (bumper pubblicitario RAI)
Prima pubblicazione: 5 luglio 2019.
Tipo di sigla: Misterioso bumper pubblicitario RAI in bianco e nero degli anni Settanta. La sigla d'apertura e sigla di chiusura sono conosciute, ma non è stata mai reperita un'eventuale sigla d'intermezzo. Vedete anche l'articolo sui bumper RAI apparsi per la prima volta tra il 1973 e il 1978.
Descrizione breve: Una ruota bianca gira vorticosamente su uno sfondo nero.
Soprannomi: "Ruota", "Obiettivo" (quest'ultimo soprannome è condiviso con un altro bumper).
Periodo: Nella sigla non compare la lettera P tipica dei primi bumper anonimi degli anni 1973-1974. Inoltre il bumper è in bianco e nero, e il passaggio al colore della RAI avvenne negli anni 1976-1977. Basandoci su queste considerazioni, la nostra stima -molto grossolana- per il periodo di trasmissione di questa sigla è 1975-1977.
Autore: sconosciuto.
Arcobaleno (bumper pubblicitario RAI anni '70)
Prima pubblicazione: 3 luglio 2019.(grazie al Mondo di Carosello per le informazioni)
Tipo di sigla: Bumper pubblicitario RAI in bianco e nero, con sigla d'apertura, intermezzo e sigla di chiusura. È apparso per la prima volta molto probabilmente nel 1973, quando la RAI introdusse le prime fasce pubblicitarie anonime. Vedete anche l'articolo sui bumper RAI apparsi per la prima volta tra il 1973 e il 1978.
NOTA: Il bumper andava in onda sicuramente sulla Rete 1, ma non sappiamo se andava in onda anche sulla Rete 2.
Descrizione breve: Un cerchio diviso in dieci parti uguali ruota su sé stesso e si trasforma in una spirale. Nella sigla d'apertura, compare una grande lettera P.
Soprannomi: "Spazio P", "Lettera P" (soprannome condiviso con altri bumper), "Arcobaleno" (dal nome di una rubrica pubblicitaria soppressa nel 1973).
ATTENZIONE: questa sigla non va confusa con il bumper Arcobaleno, né con il bumper Ombrellino/Arcobaleno, entrambi degli anni Ottanta!
Nota: nella sigla non compare nessun arcobaleno!
Periodo: 1973-1977 (stimato).
Autore: Il filmato potrebbe essere della Recta Film o della Lodolo Film, se rientrasse nel novero dei bumper RAI citati da un articolo di questo numero del TV Radiocorriere della settimana 3-9 giugno del 1973, a pagina 27. Ma non abbiamo prove.
Spazio F (bumper pubblicitario RAI)
Tipo di sigla: Bumper pubblicitario RAI, trasmesso sia in bianco e nero sia a colori*, degli anni Settanta, con sigla d'apertura, intermezzo e sigla di chiusura. È apparso per la prima volta molto probabilmente nel 1977, dopo la soppressione definitiva di Carosello. Leggete, a tale proposito, anche l'articolo generico sui bumper RAI apparsi per la prima volta tra il 1973 e il 1978.
*AGGIORNAMENTO 14.06.2024: Nonostante il bumper sia a colori, è molto probabile che sia andato in onda anche in bianco e nero in alcune occasioni. Questo non dovrebbe essere un fatto eclatante, perché il passaggio della pubblicità RAI dal bianco e nero al colore nella seconda metà degli anni Settanta fu graduale (vedere di nuovo l'articolo generico sui bumper RAI 1973-1978 per qualche dettaglio in più.)
NOTA: Il bumper andava in onda sicuramente sulla Rete 1, ma non sappiamo se andava in onda anche sulla Rete 2.
Descrizione breve: Alcuni quadrati colorati si muovono sullo schermo per formare il disegno di un cubo. Successivamente il cubo si ritrasforma nei quadrati colorati iniziali.
Soprannomi: "Il Cubo Rotante", "Il Cubo" (da non confondere con il bumper Cubo degli anni Novanta), "Spazio F".
Periodo: 1977-1979 (stimato).
Autore: sconosciuto.
Tic Tac (bumper pubblicitario RAI)
Tipo di sigla: Bumper pubblicitario RAI in bianco e nero degli anni Settanta, con sigla d'apertura, intermezzo e sigla di chiusura. È apparso per la prima volta molto probabilmente nel 1973, all'epoca delle prime interruzioni pubblicitarie anonime nella storia della TV italiana. Leggete anche, a tale proposito, l'articolo sui bumper RAI apparsi per la prima volta tra il 1973 e il 1978.
NOTA: Il bumper andava in onda sicuramente sulla Rete 1, ma non so se andava in onda anche sulla Rete 2.
Descrizione breve: Nelle sigle di apertura, chiusura e intermezzo, si susseguono velocemente disegni minimali geometrici a tempo di musica.
Soprannomi: "Tic Tac", "Lettera P" (soprannome condiviso con altri bumper), "Disegni psichedelici".
Periodo: 1973-1977 (stimato).
Autore: Sconosciuto.
Sigleitaliane Inside: Classificazione delle sigle
Questo articolo cerca di spiegare i criteri che ho usato su questo blog per classificare e studiare le sigle.
Bumper pubblicitari RAI / Bumper apparsi tra il 1983 e il 1985
Il periodo che va dal 1983 al 1985 è un periodo di profondi cambiamenti per la pubblicità sulla RAI-TV. In questi anni, le interruzioni pubblicitarie e i bumper sulla TV pubblica italiana si modernizzano molto. Non credo di esagerare dicendo che le interruzioni pubblicitarie del perodo 1983-1985 hanno già un aspetto simile a quello che le interruzioni pubblicitarie in TV hanno oggi.
In quest'articolo cercherò di spiegare perché la penso così, facendo prima un breve riassunto dei cambiamenti del periodo 1983-1985, per poi passare, nelle sezioni successive, alla descrizione dei singoli bumper, alle citazioni in altri media e agli sviluppi successivi.
Bumper pubblicitari RAI / Bumper apparsi tra il 1979 e il 1982
Negli anni 1979-1982, la pubblicità sulla RAI-TV cresce a dismisura. Aumenta quindi anche l'uso dei bumper pubblicitari RAI. In questo articolo potete leggere una breve descrizione del contesto, seguita dall'elenco dei bumper apparsi per la prima volta in questi anni.
Bumper pubblicitari RAI / Bumper apparsi tra il 1973 e il 1978
Il periodo tra il 1973 e il 1978 fu ricco di novità per la pubblicità televisiva italiana. Nel 1973, in Italia, comparvero le prime interruzioni pubblicitarie moderne e i primi bumper pubblicitari RAI così come li conosciamo. Nel 1977 venne abolito Carosello. Tra il 1977 e il 1978, la pubblicità sulla RAI TV passa al colore.
Rinasce Sigleitaliane
12 giugno 2024
È con mia grande gioia che decido di ripubblicare tutto il lavoro fatto negli ultimi cinque anni su Sigleitaliane.
È da vent'anni che cerco di mettere su un sito sul tema. Più volte ho tentato degli esperimenti e più volte ho cancellato tutto quello che avevo fatto per ricominciare da capo. Ma stavolta, col Fediverso, potrebbe essere che io abbia trovato la forma e il metodo giusto per mettere tutte le idee e tutti i ritrovamenti nero su bianco, in un posto ben preciso e abbastanza malleabile su Internet. Col Fediverso, ci puoi fare quello che vuoi. E la storia dei bumper RAI e delle sigle TV più particolari deve avere il suo posto su Internet.