Bumper pubblicitari RAI / Bumper Rai 3 1983-1990

Prima pubblicazione: 1 aprile 2023

In questo articolo descriviamo le particolari sigle pubblicitarie usate da Rai 3 nel periodo 1983-1990. L'argomento ha bisogno di un articolo ad hoc, perché all'epoca le sigle pubblicitarie di Rai 3 erano molto diverse da quelle comuni a Rai 1 e Rai 2.

Breve riassunto

Il periodo 1983-1990 periodo vede la timida introduzione di alcune fasce pubblicitarie nella Terza Rete RAI. La pubblicità si fa sempre più frequente negli ultimi anni '80, per poi raggiungere approssimativamente gli stessi livelli di Rai 1 e Rai 2 nei primi anni '90.

Fino agli ultimi anni '80, quasi tutti i bumper visibili su Rai 3 erano esclusivamente visibili su Rai 3. I bumper pubblicitari di Rai 3 diventano così indirettamente dei rudimentali station ID del Terzo Canale, nel senso che la loro apparizione sullo schermo permetteva immediatamente allo spettatore di identificare univocamente il canale che stava guardando come Rai 3.

Solo dai primi anni '90 in poi, i bumper usati da Rai 3 sono praticamente gli stessi di Rai 1 e Rai 2.

I dettagli

Bumper pubblicitari 1983-1987

Dalle ricerche del sito La Nuvola delle Sigle, risulta che Rai 3 ha cominciato a trasmettere pubblicità solamente nel marzo 1983.

Dalle poche registrazioni del periodo che abbiamo visto, all'epoca le fasce pubblicitarie di Rai 3 erano molto brevi e contenevano pochissimi spot. A volte, la fascia pubblicitaria conteneva addirittura un solo spot.

Stando alle nostre registrazioni, tra il marzo 1983 e l'estate del 1986, l'unico bumper pubblicitario usato da Rai 3 è il bumper Pavone. Questa sigla veniva trasmessa solamente da Rai 3. Ci troviamo pertanto in una situazione in cui un bumper pubblicitario faceva anche indirettamente da rudimentale station ident della Terza Rete. La sola apparizione del bumper Pavone, infatti, era un segnale inequivocabile che confermava allo spettatore l'identità del canale che stava guardando.

Il bumper Pavone mostra un pavone variopinto che fa la ruota. Fino agli ultimi mesi del 1984, la stessa animazione faceva da sigla d'apertura, d'intermezzo e di chiusura. Come per gli altri bumper delle altre reti RAI, l'intermezzo viene abolito a partire dagli ultimi mesi del 1984.

Potete vedere il bumper Pavone su Youtube all'inizio e alla fine del break pubblicitario contenuto in questa sequenza del 1985.

Il primo bumper pubblicitario RAI usato su Rai 3 e diverso dal bumper Pavone che siamo riusciti a osservare è il bumper a tema sportivo Palla/Reticolo, usato durante i mondiali di calcio del 1986 in Messico. Tutti gli altri bumper RAI dei periodi 1983-1985 e 1986-1988, sempre stando alle nostre ricerche, non vengono mai usati su Rai 3, almeno fino all'inverno 1987/88.

NOTA 11/06/2023: Ringraziamo I magnetici anni per aver ritrovato il bumper Palla/Reticolo in una sequenza di Rai 3 dell'estate 1986 durante i mondiali messicani. Ringraziamo anche Danilo per la segnalazione.

Periodo 1988-1989

A partire dall'inverno 1987/1988, appare su Rai 3 il bumper Sipario. Questa nuova sigla pubblicitaria è una rivisitazione della storica rubrica pubblicitaria RAI Carosello -- con tanto con colonna sonora "carosellistica" -- e mostra il disegno del tendone di un sipario che si apre nella sigla di testa e si chiude nella sigla di coda.

Il bumper Sipario, in quel periodo, viene trasmesso anche da Rai 1 e Rai 2. Tuttavia, le varianti trasmesse da Rai 1 e Rai 2 sono leggermente diverse, dato che il tendone del sipario presente nell'animazione cambia colore a seconda della rete di trasmissione: è BLU su Rai 1, ROSSO su Rai 2 e VERDE su Rai 3. Perciò, di nuovo, abbiamo a che fare con una sorta di station ident indiretto: anche se la grafica del bumper è più o meno la stessa di Rai 1 e Rai 2, il colore verde del tendone identifica in modo univoco Rai 3. La terza Rete, pertanto, nel periodo 1988-1989, non riesce ancora a smarcarsi totalmente dall'"anomalia pubblicitaria identitaria" che l'aveva contraddistinta negli anni 1983-1987: le sigle pubblicitarie di Rai 3 continuano ad essere solo di Rai 3, mentre quelle delle altre reti Rai continuano ad essere solo delle altre reti Rai.

Tuttavia, l'introduzione del bumper Sipario, per il solo fatto di aver fatto comparire su Rai 3 un nuovo bumper accanto al Pavone, dimostra già una certa evoluzione, come dimostra una certa evoluzione anche il fatto che, sul finire degli anni '80, stando alle nostre registrazioni, le fasce pubblicitarie di Rai 3 sono più lunghe rispetto al periodo precedente, contenendo generalmente tre spot.

Potete vedere il bumper Sipario e il bumper Pavone nella stessa sequenza in questa registrazione del 1988 su Youtube.

Dal 1990 in poi

L'"anomalia pubblicitaria identitaria" di Rai 3 termina solamente nel 1990. In quest'anno, infatti, vanno in pensione sia il bumper Pavone sia il bumper Sipario. Pertanto, dal 1990 in poi, non ci sono più bumper pubblicitari esclusivi per Rai 3.

Inoltre, dal 1990 in poi, compaiono su Rai 3 parecchi bumper RAI usati anche da Rai 1 e Rai 2 che compensano la perdita delle sigle Pavone e Sipario. Tutti questi nuovi bumper provengono dal set di bumper introdotti in RAI negli anni 1989-1992.

La lunghezza delle fasce pubblicitarie di Rai 3, in questi anni, è intanto aumentata fino a diventare paragonabile a quella delle fasce di Rai 1 e Rai 2. A questo punto, ci sono tutti gli elementi per poter dire che lo "stile pubblicitario" di Rai 3 è ora perfettamente in linea con quello di Rai 1 e Rai 2, e lo sarà per tutti gli anni a venire.

Solo nel 2000 Rai 3 tornerà a trasmettere bumper identitari, quando però lo faranno anche le altre reti Rai.

Precedente Indice Successivo
Bumper pubblicitari RAI 1986-1988 Bumper pubblicitari RAI Bumper pubblicitari RAI 1989-1992
Sipario (bumper pubblicitario RAI) Station ident RAI Ident Rai 2, 1990-1993
Se questo articolo esiste e non è in costruzione, allora è stato scritto da enzoA24.